Politica sulla riservatezza

Versione gennaio 2025

 

Questa pagina è stata tradotta automaticamente. Si applica la versione sulla pagina tedesca

 

Nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati noi, PAY SMART – (di seguito “PAY SMART”) spieghiamo come raccogliamo e altrimenti trattiamo i dati personali.

Se ci fornisci dati personali di altre persone, assicurati che siano a conoscenza della presente informativa sulla privacy e forniscici i loro dati personali solo se sei autorizzato a farlo e se questi dati personali sono corretti.

 

1 Persona responsabile

Il responsabile del trattamento dei dati è:

 

PAY SMART,
CH-6300 Zug (ZG)

 

2 Quali tipologie di dati personali vengono trattati e a cosa servono?

 

2.1 Tipologie di dati personali trattati

 

2.1.1 Quando si utilizza il sito web

  • Dati di inventario (ad esempio nomi, indirizzi)
  • Dettagli di contatto (ad esempio e-mail, numeri di telefono)
  • Dati sui contenuti (ad es. voci nei moduli online)
  • Dati di utilizzo (es. siti web visitati, interesse per i contenuti, orari di accesso)
  • Metadati/dati di comunicazione (ad esempio informazioni sul dispositivo, indirizzi IP)
  • Dati contrattuali (ad es. oggetto del contratto, durata, categoria del cliente)
  • Dati di pagamento (ad es. coordinate bancarie, fatture, cronologia dei pagamenti)

2.1.2 Elaborazione dei destinatari delle fatture (dati del debitore

Possiamo elaborare i seguenti dati del debitore:

  • Dati di inventario e di contatto (nome, indirizzo, rappresentante legale, luogo di nascita, indirizzo, email, ecc.)
  • Dati relativi all'insolvenza e dati patrimoniali (estratto del registro delle esecuzioni, informazioni aziendali e fiscali, ecc.)
  • Dati del datore di lavoro e del salario (pignoramento)
  • Dati assicurativi (pignoramento)

2.1.3 Trattamento dati cliente/creditore

Possiamo trattare i seguenti dati del cliente/creditore:

  • Inventario e dati di contatto (nome, indirizzo, email, ecc.)
    Con PAY SMART i creditori hanno la possibilità di utilizzare un'applicazione web (piattaforma dei creditori), che funge da piattaforma di comunicazione sicura per il trasferimento dei crediti, la comunicazione dei pagamenti in entrata, ecc. L'utilizzo della piattaforma è volontario; il creditore dà il proprio consenso registrandosi sulla piattaforma e può revocare tale consenso in qualsiasi momento l'accesso online verrà quindi cancellato; I creditori che non utilizzano questa piattaforma possono raggiungere PAY SMART tramite altri canali di comunicazione.

22.1.4 Trattamento dei dati del richiedente

Possiamo elaborare i seguenti dati del richiedente:

  • Dati del candidato (es. dati anagrafici, indirizzi postali e di contatto, i documenti associati alla candidatura e le informazioni in essa contenute, quali lettera di accompagnamento, CV, certificati e altre informazioni sulla propria persona o qualifiche fornite volontariamente dai candidati in merito ad una specifica posizione)

2.2 Finalità del trattamento

  • Fornitura dell'offerta online, delle sue funzioni e dei suoi contenuti
  • Rispondere alle domande di contatto e comunicare con voi
  • Procedura di candidatura (giustificazione del rapporto di lavoro), vedere anche la sezione 6
  • Misure di sicurezza
  • Tracciamento (es. profilazione interessi/comportamentale, utilizzo di cookie)
  • Contattarti (ad esempio fissando un appuntamento)

Contattarti (ad esempio fissando un appuntamento)
Quando visiti il ​​nostro sito web, i dati personali vengono trattati per poter visualizzare i contenuti del sito web sul tuo dispositivo. Sul nostro sito web offriamo diverse modalità per contattarvi (ad esempio tramite modulo di contatto, e-mail, telefono o tramite social media), attraverso le quali potete richiedere informazioni sui nostri servizi o in generale contattarci. Abbiamo contrassegnato i dati richiesti per rispondere a una richiesta come campi obbligatori.

  • Fornitura di servizi contrattuali (in particolare rapporti di credito)
  • Recupero crediti a seguito di inadempienza del debitore e gestione legale del debito (ad esempio arbitrati e procedimenti legali)

Lo scopo del trattamento è, in particolare, quello di tutelare i creditori (tutelando gli interessi legittimi del debitore elencati nel sollecito), di proteggere le operazioni creditizie in generale dal danno al credito, di elaborare e supportare i rapporti contrattuali di gestione del debito esistenti con riguardo ai diritti e agli obblighi che ne derivano nella riscossione dei crediti. I dati personali sono trattati ai fini della riscossione dei crediti derivanti dall'inadempienza del debitore.

  • Offrire corsi di formazione
  • Consulenza legale
  • uso altrimenti specificato

Offriamo generalmente consulenza legale e vari corsi di formazione. Per questi servizi trattiamo i tuoi dati personali

3 A chi trasmettiamo i tuoi dati personali?

Se i dati personali vengono trattati da responsabili o responsabili esterni, ci assicuriamo che i requisiti legali siano rispettati. In linea di principio, un trasferimento a terzi avviene solo se:

  • ciò è necessario per l'esecuzione del contratto con te,
  • il trasferimento è consentito sulla base del bilanciamento degli interessi,
  • siamo legalmente obbligati a trasmetterlo o
  • Hai dato il tuo consenso a questo riguardo.

I destinatari abituali dei dati personali possono rientrare nelle seguenti categorie:

  • Società di servizi, come i fornitori di servizi IT
  • Clienti
  • Banche
  • Agenzie di segnalazione del credito
  • autorità nazionali ed estere
  • autorità o tribunali
  • Avvocati
  • ufficiale giudiziario
  • debitore terzo

Se necessario, i dati personali devono essere comunicati a destinatari con sede in paesi in cui non prevale un livello adeguato di protezione dei dati. Quando trasferiamo dati in un paese di questo tipo, richiediamo che il destinatario adotti misure adeguate per proteggere i dati personali (ad esempio concordando le cosiddette clausole contrattuali standard europee, altre precauzioni o basate sulla giustificazione). In relazione all'utilizzo di diversi strumenti online (sezione 5 di seguito) descriviamo separatamente il trasferimento dei dati all'estero.

4 Was sind Cookies und wann werden sie eingesetzt? 

Durch das Aufrufen unserer Website wird im Speicher des Computers des Nutzers eine kleine Datei, ein sogenanntes «Cookie», abgelegt und gespeichert. Cookies dienen dazu, unsere Website insgesamt nutzerfreundlicher und effektiver zu gestalten und Ihnen den Besuch auf unserer Website so angenehm wie möglich zu machen. Cookies richten auf Ihrem Computer keinen Schaden an. Sie können keine Programme ausführen und keine Viren enthalten. Ausserdem ist mittels Cookies eine Analyse der Benutzung unserer Website durch Sie möglich. Die Informationen, die wir während des normalen Besuches Ihrer Website via «Cookies» erhalten und speichern, werden ausschliesslich innerhalb der PAY SMART oder uns angeschlossenen Unternehmen zur Optimierung der Website und der Nutzererfahrung verwendet. 

Die meisten Internetbrowser sind regelmässig so eingestellt, dass sie Cookies akzeptieren. Wenn Sie dies nicht wünschen, können Sie Ihren Browser so einrichten, dass er Sie über das Setzen von Cookies informiert und Sie die Annahme von Cookies für bestimmte Fälle nur im Einzelfall erlauben oder generell ausschliessen. Sie können auch das automatische Löschen der Cookies beim Schliessen des Browsers aktivieren. Ausserdem können Sie bereits gesetzte Cookies jederzeit über einen Internetbrowser oder andere Softwareprogramme löschen. 

Die Vorgehensweise beim Kontrollieren und Löschen von Cookies ist von dem von Ihnen verwendeten Browser abhängig. Informationen dazu finden Sie im Hilfe-Menü Ihres Browsers. Bitte beachten Sie, dass einzelne Funktionen unserer Website möglicherweise nicht funktionieren, wenn Sie die Verwendung von Cookies deaktivieren. 

 

5 Come utilizziamo i servizi Google?

Sui nostri siti web utilizziamo diversi servizi di Google LLC, con sede negli Stati Uniti, o se avete la residenza abituale nello Spazio Economico Europeo (SEE) o in Svizzera, Google Ireland Limited, con sede in Irlanda (“Google”). Google LLC è sempre responsabile del trattamento dei dati personali durante l’utilizzo di “Google Maps”. Utilizziamo i seguenti servizi Google sui nostri siti web:

Google Analytics
Google Maps
Google reCAPTCHA


Ulteriori informazioni sui singoli servizi sono riportate di seguito.

Google utilizza tecnologie come cookie, archiviazione web nel browser e web beacon che consentono l'analisi del tuo utilizzo del nostro sito web. Le informazioni così generate sull'utilizzo del nostro sito web possono essere trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e ivi memorizzate.

Google afferma che potrebbe elaborare dati personali per prodotti pubblicitari in qualsiasi Paese in cui Google o i sub-responsabili di Google mantengono strutture. Informazioni sulle ubicazioni dei data center di Google sono disponibili all'indirizzo www.google.com/about/datacenters/locations/. Per Google Analytics possono essere utilizzati i seguenti subappaltatori: https://business.safety.google/adssubprocessors/. Google promette di garantire un livello adeguato di protezione dei dati facendo affidamento sulle clausole contrattuali standard dell'UE (vedi https://business.safety.google/processorterms/).

Ulteriori informazioni sul trattamento da parte di Google e sulle impostazioni sulla privacy sono disponibili nell'informativa sulla privacy di Google o nelle impostazioni sulla privacy.

 

5.1 Google Analytics

Per analizzare i nostri siti web e i loro visitatori utilizziamo il servizio di analisi web Google Analytics.

Google Analytics utilizza cookie che vengono memorizzati sul vostro dispositivo (laptop, tablet, smartphone, ecc.) e consentono l'analisi del vostro utilizzo del nostro sito web. Questo ci permette di valutare il comportamento di utilizzo del nostro sito web e di utilizzare le statistiche/report ottenuti per rendere la nostra offerta più interessante.

Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del nostro sito web (compreso il vostro indirizzo IP) vengono solitamente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti o in Irlanda e ivi memorizzate.

 

In Google Analytics l'anonimizzazione degli indirizzi IP è attivata per impostazione predefinita. Ciò significa che il vostro indirizzo IP verrà abbreviato da Google all'interno della Svizzera o dell'UE/SEE prima di essere trasmesso negli Stati Uniti. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo verrà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato.

 

Google utilizza queste informazioni per valutare l'utilizzo pseudonimo dei nostri siti Web, compilare report sull'attività del sito Web e fornirci altri servizi relativi all'attività del sito Web e all'utilizzo di Internet. Secondo Google, l'indirizzo IP trasmesso dal tuo browser come parte di Google Analytics non viene unito ad altri dati di Google. Quando visiti i nostri siti web, il tuo comportamento utente viene registrato sotto forma di eventi (come visualizzazioni di pagina, interazione con il sito web o il tuo "percorso di clic") nonché altri dati come la tua posizione approssimativa (paese e città), informazioni tecniche sul tuo browser e sui dispositivi che utilizzi o l'URL di riferimento, ovvero quale sito web/mezzo pubblicitario hai utilizzato per arrivare al nostro sito web.

 

Puoi impedire la raccolta e la trasmissione dei dati generati dal cookie e relativi al tuo utilizzo dei nostri siti web (compreso il tuo indirizzo IP) a Google e l'elaborazione di questi dati da parte di Google scaricando e installando il componente aggiuntivo del browser per disattivare Google Analytics. Se desideri opporti alla pubblicità basata sugli interessi di Google, puoi utilizzare le impostazioni e le opzioni di disattivazione fornite da Google.

 

Puoi trovare una panoramica dell'utilizzo dei dati in Google Analytics e delle misure adottate da Google per proteggere i tuoi dati nella Guida di Google Analytics.

Ulteriori informazioni sui Termini di utilizzo di Google Analytics e sulla protezione dei dati di Google sono disponibili nei documenti pertinenti.

 

5.2 Google reCAPTCHA

La funzione reCAPTCHA ci aiuta a distinguere se un inserimento (ad esempio in un modulo di contatto) viene effettuato da un essere umano o automaticamente da un programma informatico (i cosiddetti bot). In questo modo vogliamo garantire la sicurezza dei nostri siti web e proteggerli in particolare da accessi automatici (o attacchi) e da spam.

 

Per fare ciò, reCAPTCHA analizza il comportamento del visitatore del sito web in base a diverse caratteristiche. Queste analisi vengono eseguite completamente in background e iniziano automaticamente non appena visiti i nostri siti web. Per distinguere tra esseri umani e bot, Google analizza diverse informazioni, come ad esempio l'indirizzo IP del dispositivo utilizzato, il tempo trascorso sul sito web, il browser e il sistema operativo utilizzati o i movimenti del mouse effettuati dal visitatore del sito web.

Ulteriori informazioni su come Google utilizza i dati raccolti in questo modo possono essere trovate nella Privacy Policy e nei Termini di Utilizzo di Google.

 

5.3 Google Maps

Con Google Maps possiamo mostrarvi mappe interattive direttamente sul sito web e consentirvi di utilizzare comodamente la funzione mappa.

Utilizzando Google Maps, le informazioni sul tuo utilizzo dei nostri siti web (incluso il tuo indirizzo IP) possono essere trasmesse e archiviate. Google può memorizzare questi dati come profili di utilizzo ai fini della personalizzazione dei servizi, della pubblicità e delle ricerche di mercato. Se hai effettuato l'accesso a Google, i tuoi dati vengono assegnati direttamente al tuo account. Se non lo desideri, devi prima disconnetterti.

 

Se non sei d'accordo con questo trattamento dei tuoi dati, hai la possibilità di disattivare il servizio Google Maps. Per fare ciò è necessario disattivare la funzione Java Script nel vostro browser. Desideriamo tuttavia attirare la vostra attenzione sul fatto che ciò potrebbe influire anche su altre funzioni dei nostri siti web.

Per ulteriori informazioni, consulta i Termini di servizio di Google Maps.

 

6 Come trattiamo i dati dei candidati?

6.1 Gestione dei dati del richiedente

È possibile inviarci una richiesta (ad esempio tramite posta o e-mail). Se ti candidi per una posizione presso di noi, trattiamo i dati personali che riceviamo da te come parte del processo di candidatura. Oltre ai tuoi dati personali, all'istruzione, alle esperienze lavorative e alle competenze, questi includono i consueti dati di corrispondenza come indirizzo postale, indirizzo e-mail e numero di telefono. Inoltre, verranno elaborati tutti i documenti inviati in relazione alla candidatura, come lettere di motivazione, CV e certificati. Inoltre, i candidati possono fornirci volontariamente ulteriori informazioni. Questi dati vengono memorizzati, valutati, elaborati o inoltrati internamente esclusivamente nell'ambito della vostra candidatura. Possono essere trattati anche per finalità statistiche (es. reporting). In questo caso non è possibile trarre conclusioni sulle singole persone.

 

6.2 Pool di richiedenti

Se non esiste un rapporto di lavoro, il candidato può essere incluso nel nostro pool di candidati. Tutte le informazioni della candidatura vengono salvate in modo che la persona interessata possa essere contattata se ci sono annunci di lavoro adeguati. I dati verranno archiviati nel pool dei richiedenti solo previo consenso.

 

7 Collegamenti ad altri siti web

I nostri siti Web possono contenere collegamenti ad altri siti Web. Non abbiamo alcun controllo sulle pratiche sulla privacy o sul contenuto di questi altri siti web. Ti consigliamo pertanto di leggere attentamente le rispettive informative sulla privacy degli altri siti web che visiti.

 

8 Modifiche all'informativa sulla privacy

Ci riserviamo espressamente il diritto di integrare o modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. Si applica la versione pubblicata sul nostro sito web in tedesco.